Passa ai contenuti principali

Cannavacciuolo c. Italia: la CEDU condanna lo Stato per la Terra dei Fuochi

  "Terra dei Fuochi e diritti umani: la condanna della Corte EDU all'Italia nel caso Cannavacciuolo e altri" Mentre la popolazione si ammala e muore, le mafie accumula ricchezza sul traffico illecito di rifiuti Introduzione Con sentenza n. 14344/2025, depositata l'11 aprile 2025, la VI Sezione Penale della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio un'ordinanza del Tribunale del Riesame che aveva confermato la misura cautelare degli arresti domiciliari, senza considerare i contenuti della memoria difensiva dell'indagato. Il caso concreto: una memoria ignorata La difesa dell'indagato, sottoposto a misura cautelare, aveva depositato una memoria con argomentazioni specifiche in merito alla insussistenza delle esigenze cautelari e alla carenza degli indizi di colpevolezza. Il Tribunale del Riesame aveva rigettato l'appello cautelare, omettendo qualsiasi riferimento alla memoria difensiva, limitandosi a richiamare la motivazione del giudice per le indagini...

Chi sono

.

Benvenuto su Giurisprudenza Evolutiva

Mi chiamo Girolamo Giovanni Fazzari e sono un avvocato calabrese, appassionato di diritto nazionale e internazionale.

Credo fermamente che la giurisprudenza sia un organismo vivo, capace di adattarsi alle trasformazioni sociali, politiche ed economiche.

Ho creato questo blog per esplorare e raccontare l'evoluzione del diritto attraverso l'analisi di sentenze italiane, europee e internazionali, con particolare attenzione alla tutela dei diritti fondamentali e alla giustizia penale.

Mi auguro che Giurisprudenza Evolutiva diventi uno spazio di confronto, riflessione e aggiornamento, aperto a professionisti, studenti e appassionati del diritto.

Con il radicamento nella mia terra e lo sguardo aperto al mondo, ti do il benvenuto in questo spazio di dialogo giuridico.

Grazie per essere qui e per il tuo interesse

Puoi consultare tutte le nostre analisi giuridiche approfondite visitando la pagina:
Tutte le Sentenze e Analisi Giuridiche

Commenti

Analisi più Letti

Confisca per equivalente Sezioni Unite: confisca diretta solo con prova del nesso causale

‘Ndrangheta Stragista: la Cassazione annulla le condanne all’ergastolo per Graviano e Filippone e dispone un nuovo processo d’appello

Rescissione del giudicato: la tutela del diritto di difesa secondo la Corte d'Appello di Reggio Calabria